fbpx

“LA BARBERA INCONTRA”

esibizione Pagani a la barbera incontra 2023

Il Festival La Barbera Incontra è un evento con degustazioni, eventi musicali, mostre d’arte, incontri letterari e molto altro nato per celebrare i vini Barbera e Terre Alfieri!

Vivi un’esperienza unica al Festival La Barbera Incontra a San Damiano d’Asti, nel cuore del Monferrato in Piemonte. Immergiti nella tradizionale enogastronomia piemontese mentre esplori la cultura locale attraverso mostre d’arte, presentazioni, concerti con artisti rinomati a livello nazionale e comici televisivi.

Cosa ti aspetta:

  • Degustazioni di vini: scopri le migliori cantine del territorio e assaggia i loro vini grazie all’Enoteca Regionale Colline Alfieri.
  • Eventi culturali: Immergiti nell’atmosfera del festival con mostre, incontri con artisti, autori di successo e ascolta i racconti dei personaggi del territorio.
  • Spettacoli musicali: Goditi concerti gratuiti di artisti affermati a livello nazionale e internazionale.
  • Cabaret: Trascorri momenti divertenti con spettacoli di cabaret gratuiti che uniscono cultura e intrattenimento.

La Barbera Incontra 2025
San Damiano d’Asti · 12–15 giugno 2025

Nel cuore del Monferrato, La Barbera Incontra celebra il suo decimo anniversario con un’edizione speciale che unisce musica, vino e cultura in un’esperienza unica. Dal 12 al 15 giugno, San Damiano d’Asti diventa il palcoscenico di un festival che racconta il territorio attraverso le sue eccellenze.

Eventi principali:

  • Loredana Bertè: Giovedì 12 giugno, la celebre artista porterà sul palco il suo “Ribelle Tour 2025”, celebrando cinquant’anni di carriera con una performance che promette emozioni e grinta. Leggi l’articolo su La Voce di Asti
  • Deejay Time: Venerdì 13 giugno, il leggendario quartetto composto da Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso darà il via al suo tour estivo con un’unica data in Piemonte, trasformando la piazza in una grande pista da ballo. Scopri di più su ATNews

Collaborazioni:

L’edizione 2025 si arricchisce grazie alla collaborazione con Collisioni e Wake Up, due realtà che portano valore aggiunto al festival, contribuendo a una programmazione di alto livello.

Cosa ti aspetta:

  • Degustazioni di vini locali, in particolare la Barbera e il Terre Alfieri, grazie alla partecipazione dell’Enoteca Regionale Colline Alfieri.
  • Incontri culturali con autori, artisti e personalità del territorio.
  • Spettacoli musicali e di cabaret con artisti di fama nazionale.
  • Un’atmosfera accogliente e coinvolgente nel suggestivo centro storico di San Damiano d’Asti.

Le scorse edizioni

Nelle edizioni passate, sono stati protagonisti del Festival personaggi di spessore culturale e artistico di livello assoluto: tra gli altri il maestro Giovanni Allevi, Giancarlo Caselli, Vittorio Sgarbi, Arisa, Gino Paoli, Enzo Iacchetti, Alessandro Haber, Giusy Ferreri, Annalisa, Anna Maria Barbera, Enrico Ruggeri, Gene Gnocchi, Marco Travaglio, Margherita Oggero, Bruno Gambarotta, Diego Bongiovanni, Edoardo Mecca, Chiara Dello Iacovo, i Vinai e le orchestre di Matteo Tarantino, Luigi Gallia, Alex Cabrio.